Chi avrebbe mai immaginato che una pasta corta, condita con burro di malga, avrebbe suscitato un tale sentiment? Un simile interesse nei confronti della semplicità di certi sapori o connubi, verso una semplicità quotidiana ma forse inaspettatamente stra-ordinaria?
E allora, nasce su tempi&modi, GUSTAMUS, la nuova rubrica ispirata da un “buon-gustamus” d’eccezione, Antonio Maini, sindaco di Caldes.
Un convivio di prodotti tipici, di abbinamenti esclusivi, talvolta persi nella memoria, per riscoprire e far riscoprire ai nostri figli, il lusso della semplicità.
La spontaneità di un’idea, l’originalità di una soluzione, l’autenticità di una scelta, a tavola. Caratteristiche proprie della nostra cucina tradizionale, e forse, proprie anche di persone come noi, alla ricerca dell’Essere… mai banali.
Gli “assaggi” di Maini, saranno proprio così, spontanei, originali, autentici, mai banali. Semplicità che si fa ricercatezza, questa è la sfida!
Una simile interpretazione del “gusto trentino” non poteva che trovare spazio su tempi&modi
dona ma sei un vulcano 🙂
E meno male che ho trovato il modo di “eruttare” tutte queste idee… immagina come potevano convivere nella mia testa… 😉
Brava Donatella per questa bella idea! E chi poteva essere il personaggio di questa rubrica se non lui? Il migliore! Il Sindaco! Ricordo a tutti due che è tempo di tartufi…e le uova all’occhio di bue con una grattatina di tartufo… e un pò di Castelmagno…. Ma chevvelodicoafare?
Grazieeee, giro al sindaco…. Non è che vuoi collaborare anche tu alla rubrica?
Molto bello l’ossimoro ‘il lusso della semplicità’.
Come se potersi permettere di essere semplici oggi sia un vero lusso.
Complimenti!
Sì, è proprio questo il “sentiment” (solandrismo)… Grazie Alessia!
splendida, come sempre! grazie…