Archivi categoria: ImPersonale
Come ti rubo
il look di Beyoncé
L’attimo raccolto (nell’orto)
The Question
The Glove
L’attimo raccolto (delle 4:25 pm)
L’attimo raccolto (la vigilia di Ferragosto)
Gates [Series]
#3eyes series
Jean-Paul Goude, les publicités
Gli spot di Jean-Paul Goude
1: Coco Chanel
2 et 3: Egoïste Chanel
4: Homme Guerlain
5: Covet Sarah Jessica Parker
6: Candy Prada
7: Citroën X2
8: Kodachrome Kodak
9: Kodacolor gold Kodak
10: Perrier
11: Dim osmose
12: Diam’s Dim
L’attimo raccolto (della domenica)
Mica facile
Come in “Gli Uccelli”
L’attimo raccolto (in studio)
Bath #Room [Scenes]
The Beauty remains
#dioesiste
She wears Marsala
L’attimo raccolto
Il mio regno nemmeno per un cavallo*. Portone principale di Casa Campanelle, ore 12:00
*Autoritratto sull’entrata principale della mia casa. In primo piano, il mio braccio, che vuole rappresentare l’aspro ed annoso “braccio di ferro” al seguito del quale ho perso recentemente l’opportunità di realizzare un sogno per Casa Campanelle.
L’attimo raccolto (allo specchio)
Room #58
Nature at home
L’attimo raccolto (del sabato sera)
Gelosia
(è stato un) attimo raccolto
Fine della relazione
Autopsy
Diamonds&pearls, or beauty&pleasure
Signs & skin
Hypnosis
Vetro specchiato
Palermo
Ballerina d’acciaio
Theatre
Self portraits
Provocation
Relazioni per piacere
Più ti metto a fuoco, più mi confondo
Tribute to HN
My Rock Time
Le mie foto*. Aquila Basket Trento – Casale Monferrato, PalaTrento, 5 aprile 2014. *Tutte le immagini #abordocampo sulla mia pagina Facebook.
for my rock time Barakus only
Dove osa l’Aquila (Basket)
FOTO di Donatella Simoni
MUSICA Play Hard, David Guetta https://soundcloud.com/davidguetta/sets/david-guetta-play-hard-feat-ne
Idee illuminanti
The jaguar issue
Karen Knorr, The Maharaja’s Apartment, Udaipur City Palace, from India Song, 2008-2010
João Maria Gusmão e Pedro Paiva Onça – “Geométrica”
Roberto Cavalli Rug
Pochette lady buckle in pelle stampata giaguaro
Gucci
Jaguar car
The Encounter Etro
Exotic Traces
Dependance di Casa Campanelle
Maid Art&Fashion
Ida Nielsen for Elle Ukraine October 2011
ELMGREEN & DRAGSET
View of the exhibition “Home is the Place You Left” in 2008, Kunstmuseum Trondheim (Norway)
Nigel Barker shoots Nadia Lacka, Liliane Ferrarezi, Jordan & Zac Stenmark for the story ‘Bedtime Stories’ in September Issue of Numero Russia. Styled by Diana Masiello. Make-up by Stoj Bulic and hair by Andrew Fitzsimons.
Pink staircases and french maids
Louis Vuitton s/s 2014
with Paula Patrice as maid
The Louis Vuitton f/w campaign 2013/14
Louis Vuitton, 2011
A dangerous invitation from Fendi
Human Desire
“I’ve always been interested in the mechanics of human desire, and the psychosexuality of everyday living.” Can Evgin
Autoerotic, Can Evgin’s latest fashion film a beautiful, restricted and groomed woman dances ecstatically in an elegant weave with a serpent – an animal who’s soothing dance is so hypnotic, but also sheds itself, frees itself from its own environment within it’s own rules. “For a brief moment in her everyday life, this beautiful woman permits herself, whether by her own consciousness or by the nature of her being, to indulge in the sensuality of life, and embrace a moment of awakening by shedding herself from reality into an autoerotic fantasy.”
Inspired by Patricia Matres Reazi poetry and working with creative director Sara Sensoy and stylist Chloe Kerman, the film celebrates the power of pure desire. Starring dancer Sonoya Mizuno’s hypnotic performance is a representation of a woman in hibernation, awakened by desire. “In my mind I was quite a conservative woman with a strong internal fantasy” she adds for her character development. Otherworldly and shivering soundtrack composed by Pandora’s Jukebox (aka Yasmina Dexter) sets the enigmatic mood for the film.
Shot in a family home in Southgate – Can describes the python as an impressive and commanding animal, he adds “Heather” (name of the albino python) was surprisingly, thankfully, very domesticated, playful and curious”.
Can Evgin is a fashion photographer and film maker based in London. He directed films for Armani, Dolce & Gabbana, Nowness, Purple, Another Magazine, British Fashion Council, Rag & Bone and Garage Magazine. His films screened at Centre Pompidou Paris, Venice International Short Film Festival.
(by lofficielitalia.com)
A new fashion film
SAINT LAURENT + DANCE
Having already injected the Saint Laurent brand with a new, youthful energy, including bringing grunge to Fall runways, and redefining its codes for both mens and womenswear, Hedi Slimane debuts a new fashion film. Wearing the lines’ new Ballerina (shoe), model Lida Fox is placed in a raw studio, to dance against LA-based band Cherry Glazerr’s soundtrack.
Inviti manifesti
Franz Lenhart disegnò la signora del lago di Carezza nel 1940. Oggi mantiene intatta la sua carica “erotica”, in termini musicali è un “evergreen”, una di quelle canzoni che non passa mai di moda. Con una nota di mondana eleganza che sembra rispecchiarsi nelle cime del Latemar sullo sfondo, due farfalle nel cielo azzurro dalle quali si sprigiona un senso di libertà, qualche fiore di montagna sparso sul prato a simboleggiare una natura intatta. Si vorrebbe entrarci dentro in questo manifesto, distendersi sul prato accanto alla bella signora e con le godersi la pace dei paesaggi dolomitici. (da Castelli volanti, cabriolet e belle donne… di Paul Roesch in “Visitate le Dolomiti! Cento anni di manifesti”
Paradigmi
The 4 Dreams of Miss X
The Perfect Moment
Devot-Ration
The storm, tonight*
with PHILIP-LORCA DICORCIA
W, September 1998, Grand Illusions
* the storm a little while ago, did I mention this extraordinary photo of Philip-Lorca diCorcia. An emotion that I want to share with you.
Paradigmi
Con la luce dell’Arte
La luce dell’Arte illumina volti, giorni, orizzonti. Ed illumina la strada ai miracoli. C’è qualcuno che pur non avendoti mai visto, sa leggere nei tuoi occhi e descrivere in immagini ciò che vi è più intimamente conservato. C’è qualcuno che, con la luce dell’Arte, riesce a traguardare i tuoi desideri, fino a dare loro corpo. Grazie Lorenzo, per questo pezzo della tua arte, per questa tua fotografia, che hai voluto donarmi, così viva su carta, per dedicarla non al mio mondo virtuale, ma alla mia vita reale. Un dono straordinario, e tu sai bene quanto. Fin dal primo momento che vidi questo volto, ho rivisto me stessa, in un altro Modo, in un altro Tempo. Questa “tua” bambina è così drammaticamente potente nella sua fisicità e nel suo spirito! Più la guardo, più mi sembra prenda vita. E la sensazione è quella, un giorno, di non ritrovarla più tra la folla, perché uscita dalla carta ed entrata, di nuovo, nel mio passato.
* la fotografia sullo sfondo è un graditissimo dono dell’amico e fotografo Lorenzo Gatto, scattata in occasione del festino di s. Rosalia, alle ore 19.32 del 15 luglio scorso, in corso Vittorio Emanuele a Palermo.
Martín, new androgyne on the scene
“Esprimere la tensione tra il gesto, la postura e l’espressione destabilizzando l’idea immacolata della cultura suburbana”.
Martín Gutierrez indaga la rappresentazione del corpo femminile, raccontando la donna moderna attraverso quattro manichini da lui creati e immersi nell’ambiente domestico.
What a moment
La Dolce Vita di Kate
Paradigmi
Fall Winter 2013/2014: the Films
Paradigmi
L’attimo raccolto (in piscina)
Pensando al grande SLIM AARONS. Pool Area Sheraton Golf Parco De Medici (Roma), ore 18
Paradigmi
JONATHAN RHYS-MEYERS
who plays Solal in the film Belle du Seigneur, wears a Reverso watch by Jaeger-LeCoultre as a metaphor for passing time, eating away at the passion and trust that exists between the couple.
Bella Tania!
TANIA CAGNOTTO
Bella.
Bella mentre realizza il suo tuffo nell’oro, Bella mentre indossa queste Blade Casadei.
photographed by Elisabetta Radmanovic for Playboy
Quattro donne surreali
Anna Gaskell. Americana, indaga i territori della “surrealtà”, conducendo una lucida analisi su contraddizioni e paure tipiche dell’adoloscenza; indulgendo su luci e tagli inconsueti, compone complessi scenari di grande efficacia.
Liza May Post. Olandese, mise–en–scène di sapore surreale nelle sue opere, in cui l’alienazione è il tema che accomuna icone costruite secondo la tradizione del ritratto fiammingo.
Sam Taylor-Wood. Inglese, impagina, con artificiosa eleganza, sequenze sospese tra finzione e realtà; desume infatti, dalle predelle delle pale antiche la scansione per scene successive enfatizzando il non sense di eventi privati che si spettacolarizzano, dilatati nel tempo e nello spazio.
Tracey Moffatt. Australiana, narra l’asprezza dei contrasti sociali ed etnici; dibattuta fra culture diverse, ritratta in vesti eleganti, fa trapelare il vano desiderio di lasciare il paese in cerca di un futuro migliore.
ispirated by A. Quattordio su AD
Paradigmi
Félicitations!
“Il est grand temps de vous annoncer qu’à partir du 1er juillet je deviendrai “Principal dancer” au San Francisco Ballet pour la saison 2013/2014 !
Merci encore à vous tous pour votre soutien et votre amitié, merci au public parisien pour toute l’énergie et l’amour que vous m’avez offert, ce fut un immense plaisir de danser pour vous!
Merci enfin à cette magnifique compagnie du Ballet de l’Opéra de Paris pour ces 11ans passés aux cotés d’êtres et de danseurs exceptionnels que je continuerai à admirer toujours.”
Mathilde Froustey
photo by Julien Benhamou
Paradigmi
Surfing 12
L’ironie de classe d’Hermès
Portrait of a young Lady
Vivienne Westwood for the English National Ballet
The Dream Sequence
Arthur Elgort
L’Hôtel des Palmes
L’Hôtel des Palmes, qui possède un des plus beaux jardins de la ville, un de ces jardins de pays chauds, remplis de plantes énormes et bizarres. Au moment où Wagner habitait ici…
L’albergo delle Palme, che possiede uno dei più bei giardini della città, uno di quei giardini dei paesi tropicali, pieni di piante enormie strane. Ai tempi in cui Wagner abitava qui…
(Palermo. L’Hotel delle Palme. da Verso i cieli d’oro. “La Sicilie” di Guy de Maupassant, 1885. Con Venti fotografie di Jeanloup Sieff, 1983. Edizioni Novecento, 1984)
Paradigmi
À la Brasserie Lipp
Sfogliando
Mouvement
I love dance from long time, i made 2 years contemporary dance at school, and i know it’s on me… well I strated painting from 7 month for know and I’m really happy that’s dancers like my paintings, you know it’s really mean a lot for me.
The dance, the women and I, that’s my paintings.
Merry Christmas
Lo spettacolo del Natale è qui:
Piccole cose di Natale
Sono le piccole cose che fanno grande il Natale…
Tanti Auguri da AlbatrosFilm
Production: Ale Milini
Direction: OttaTomasini
DoP: Otta Tomasini
Edit: Marco Laini – Luca Zambiasi
An Obsession
Il dolce della ballerina
Paradigmi
I peccati della carne
BRACIOLE DI MAIALINO AL FORNO CON COMPOSTE DI CORNIOLA E AZZERUOLE
Viver d’amor e di food(art)
by alessandro guerani
Ritratti di Tod’s
“Il mio riferimento è mio padre, che ha tenuto sempre unita la famiglia” – Tazio Puri Negri
Ritratti di:
stile, espressione, strada, unione, ricerca, amicizia, figli, valore, Made in Italy, rispetto, sentimento, esperienza, arte e…
E’ Italian Portraits by Tod’s, un viaggio fotografico tra passione ed eleganza.
App su iPad e iPhone.
Cocina española de Guerani
Pepe Carvalho, il detective buongustaio nato dalla penna di Manuel Vazquez Montalban, arriva in libreria con Cucina spagnola, un ricettario corredato dalla FoodArt di Alessandro Guerani.
An oniric love story
“The Search” by Drake Doremus for Sergio Rossi video
Vinegart
Femminilità senza tempo
Una femminilità che va oltre codici e distanze. L’Alta Moda, secondo Dolce & Gabbana, affonda le radici nel territorio. Quello d’origine, amato e rivissuto, sotto varie forme. Luogo di luci e ombre, di sacralità e sensualità. Dove si muovono figure magiche e carnali.
La protagonista di questa favola è Monica Bellucci fotografata da Paolo Roversi per Vogue (suppl. settembre). “Posso dire che Domenico, Stefano e io, da mediterranei, troviamo la nostra fonte di ispirazione nelle donne che abbiamo amato, che ci hanno fatto sognare. Donne dalla forte personalità, come le nostre nonne, mamme, zie. Esempi di femminilità che è stata portata sullo schermo dalle grandi attrici italiane del cinema di Fellini, Rossellini, Visconti, De Sica. Dive che hanno saputo trasmettere questo modello di femminilità al mondo”
Il nero, che la tradizione vuole simbolo del lutto e quindi deputato a mantenere le distanze, diviene ora, con un abile gioco d’ironia, il colore della seduzione. Mentre il pizzo, nella sua perfezione esecutiva, richiama quell’idea di unicità che è il fondamento dell’Alta Moda. Pizzi sontuosi e ricercati, realizzati da mani sapienti, si alternano a fastosi broccati nei quali la seta più preziosa si intreccia con il filo d’oro, fra suggestioni cinematografiche e rievocazioni di antichi splendori. Capolavori unici, nati per essere interpretati da donne straordinarie.
“Abiti meravigliosi, frutto di un eccezionale lavoro artigianale. Abiti di gran lusso, ma che non creano, tuttavia, quell’effetto di distanza che capi così importanti e sofisticati talvolta possono suscitare. Anzi, ti viene voglia di indossare queste stupende creazioni anche in occasioni meno formali”. (MB)
Red passion
Cornel Lucas, la prima volta a New York
Dal 6 settembre al 28 ottobre 2012 una mostra delle opere di Cornel Lucas è ospitata da Fiorentini + Baker nel negozio e showroom di New York. Per la prima volta il celebre fotografo britannico, che festeggerà il suo 92esimo compleanno durante il periodo di apertura dell’esposizione, espone al pubblico le sue opere a New York.
Stampe contemporanee e stampe d’epoca originali, che ritraggono alcune delle star più celebri del cinema, sono protagoniste di una retrospettiva che copre quasi cinque decenni.
Durante i suoi oltre settanta anni di carriera, Lucas ha fotografato diverse tra le più grandi stelle del mondo del cinema, sui set cinematografici dei Pinewood Studios a Londra e di tutto il mondo. Marlene Dietrich è stata probabilmente il soggetto più celebre e il primo di molti volti immortalati da Lucas al culmine della loro celebrità. Brigitte Bardot, Joan Collins, Katherine Hepburn, Jean Simmons, Claudia Cardinale, David Niven, Lauren Bacall, Federico Fellini, Gregory Peck, Diana Dors, Steven Spielberg e molti altri personaggi noti, sono stati catturati dall’obiettivo di questo fotografo, contraddistinto dal suo elegante stile film-noir.
Le sue immagini incarnano in tutto lo stile e il fascino di un’epoca: questa forte caratterizzazione temporale ha conquistato a tal punto Deborah Baker, designer e proprietaria del marchio di calzature Fiorentini + Baker, da spingerla ad invitare Lucas ad esporre nel flagship store Fiorentini + Baker in Mercer Street, a New York. “Quando ho visto per la prima volta il lavoro di Cornel in una galleria di Londra sono rimasta subito affascinata dalla bellezza e dallo stile che sprigionavano le sue immagini” – spiega Deborah Baker – “Raccontano un’era di stile e di glamour che ammiro molto e l’originalità del suo lavoro ha rappresentato per me un’importante fonte d’ispirazione. Siamo davvero orgogliosi di ospitare questa entusiasmante mostra”.
Cornel Lucas è stato il maestro del banco ottico formato 12 x 10: ritratti mozzafiato, ricchi di dettagli, pieni di vita e di luminosità. Lucas, l’unico fotografo ad aver mai ricevuto un BAFTA (British Academy of Film and Television Arts), il prestigioso premio del cinema britannico, per i suoi servizi per l’industria cinematografica, è definito dalla rivista inglese Royal Academy come “uno dei più grandi fotografi inglesi di ritratti del XX secolo”.
“Avevo dieci anni quando mia madre mi ha regalato una macchina fotografica Kodak Brownie. Grazie a questa fotocamera e alle mie sei sorelle, che ho obbligato a posare per me, ha avuto inizio la mia passione per la fotografia. Il mio primo desiderio era quello di sfruttare luci e ombre per far risaltare la bellezza e la sensualità dei miei soggetti” – spiega Lucas – “Lavorando all’inizio della mia carriera nell’industria cinematografica, sono stato fortemente influenzato dai migliori registi e cineasti, sia inglesi sia americani. Sono entusiasta di esporre a New York, sarà la mia prima volta, e ringrazio Deborah Baker per avermi gentilmente offerto questa meravigliosa opportunità”.
La mostra inaugura il 5 settembre con un opening su invito e sarà ospitata fino al 28 ottobre da Fiorentini + Baker, a Soho, NYC. Tutte le opere esposte, sia le stampe originali d’epoca sia quelle contemporanee, saranno in vendita al pubblico.
Il lavoro di Cornel Lucas è esposto nelle collezioni permanenti di prestigiose istituzioni come la National Portrait Gallery, il Victoria & Albert Museum, la Photographer’s Gallery (Londra) e il National Media Museum (Bradford). Le sue opere sono state esposte anche presso la Fetterman Peter Gallery (Los Angeles).
Spaghetti with Clams
Kristen Stewart in Paris Couture
Mario Testino shoots Kristen Stewart in dramatic Parisian couture for spring—behind-the-scenes of the photo shoot.
See photos of Kristen Stewart’s fashion transformation through the years, and read Kristen Stewart on the people who critique her red carpet poses: “I don’t care about the voracious, starving shit eaters.”
by vanityfair.com
Penelope Cruz, Campari’s icon
Ecco le prime immagini dello shooting e del dietro le quinte del set fotografico del calendario Campari 2013. La protagonista è una straordinaria Penelope Cruz immortalata dal fotografo Kristian Schuller, all’interno di un palazzo d’epoca parigino. Atmosfere di grande sensualità grazie al sexy appeal dell’attrice spagnola e del rosso dei suoi abiti.
L’appuntamento è per l’autunno quando il calendario verrà presentato a Milano nel corso di un evento.
da ansa.it
Un Macallan per due (o per mille)
L’attore scozzese Kevin McKidd (già protagonista di Trainspotting e Grey’s Anatomy) e la fotografa Annie Leibovitz, per il celebre whisky scozzese di puro malto Macallan. Quattro location diverse, quattro immagini, atmosfere e fragranze, associate ad altrettante versioni dei whisky – The Library, The Bar, The Gallery e The Skyline – contenuti nelle 1.000 bottiglie personalizzate in edizione limitata.
Paradigmi
Remi Rebillard
The French photographer who produces photos that are not only thought-provoking and enticing, but completely and utterly sexy.
Nicola Kuperus
Artigli scarlatti (Scarlet claws)
Florencia Mazza Ramsay
Sensi unici
Udito e vista. Il lettore viene sollecitato con l’ausilio di due forme d’arte, la scrittura e la fotografia, ad apprezzare la stessa opera, in questo caso, il Palazzo Ajutamicristo a Palermo.
Qualche pagina addietro, nel testo di Cesare Cunaccia per Casa Vogue (10/2012), sono le parole, da sole, con la loro forza, ad avvolgere di fascino il lettore e ad accompagnarlo in una visita guidata esclusiva al palazzo.
Qui invece, l’esercizio della vista è affidato agli occhi di Lorenzo Gatto, fotografo palermitano, che guida nuovamente il lettore tra quelle nobili mura. Lorenzo Gatto sa interpretare ed immortalare la passione. E lo fa anche in questi scatti, dove il fuoco è principlamente su quei dettagli – valorizzati da colori e geometrie – che da soli, con la loro forza, costituiscono i segni di una storia d’Amore immortale.
In entrambi i casi, si accede ad un Palazzo Ajutamicristo vivo, che fa battere il cuore. Perché in fondo, la passione ha un senso unico.
lundesnombreux
lundesnombreux is a really good photographer from Milan
”
Writing with light it’s a dependence
avoid dependences, don’t give into them
because they will take hold of you
and you will never be able to do without
None of us is the craftsman of average art
None of us produces anything
we just catch
what reality reflects
As we feel this strong
istinctive need
we surround ourselves
with magnificent life
and we do everything we can
to be ready
ready, in the nick of time,
to catch the light reflected by your skin
and to hit, in the following moment,
the tangible matter
and our existence, too
and I’m just one
one of many
“
Nikolay Biryukov
10x13_berlin
Young dreamer, passionate photographer, beauty lover
It’s Laura Cammarata
L’Ora
Marilyn era lì, qualche fotogramma prima
Chi, nei giorni immediamente seguenti al 5 febbraio del 1954, si fosse trovato ad assistere – in ogni angolo d’Italia – ad una proiezione cinematografica (e al tempo ve n’erano, eccome…), prima del film avrebbe visto il “mitico” cinegiornale della Settimana Incom. E avrebbe scoperto che Marilyn Monroe era finita, o quasi, nel laghetto dei giardini di piazza Dante, a Trento. Guardate queste immagini e scoprirete il perché.
Tre le notizie filmate di quel giorno. Da Roma, la prima. La presentazione di un nuovo apparecchio elettrico per la cura del sistema muscolare. Da San Francisco la seconda notizia: la coppia Monroe-Di Maggio si bacia e sorride felice. Infine, Trento: una gabbia vicino ad laghetto di piazza Dante dove nuotano (allora…) cigni bianchi e neri, poi il vicesindaco di Trento libera un cigno bianco proveniente dall’Olanda. Marilyn Monroe era lì, qualche fotogramma prima.
da Palle di carta di Carlo Martinelli
La favola di Bianca Balti ai Fori Imperiali
Oltre 40 scatti d’autore in mostra in una sede d’eccellenza, i Fori Imperiali, per raccontare e consacrare la bellezza di Bianca Balti. La mostra sulla modella di Lodi, curata da Stefano Dominella, e’ stata presentata oggi alla presenza della stessa modella, degli assessori del Comune di Roma Rosella Sensi (comunicazione con delega alla moda) e Dino Gasperini (politiche e centro storico di Roma capitale) e del sovrintendente ai beni culturali Umberto Broccoli. L’esposizione sara’ aperta al pubblico fino al 2 settembre.
Vogue Germany Settembre 2010 – Photo: Vincent Peters – Edizioni Conde’ Nast
Dolce & Gabbana, Jewellery – Photo: Giampaolo Sgura
Vanity Fair Marzo 2011 – Photo: Signe Vilstrup – Edizioni Conde’ Nast
Vogue Italia, Novembre 2005 – Photo: Ellen Von Unwerth – Edizioni Conde’ Nast
Vogue Japan Marzo 2012 – Photo: Giampaolo Sgura – Edizioni Conde’ Nast
Bianca Balti in alcune immagini della mostra Fotografica ‘Bianca Balti. Immagini di una favola di Moda’ ai Mercati di Traiano
Bianca Balti posa per la presentazione della mostra ‘Bianca Balti. Immagini di una favola di Moda’ ai Mercati di Traiano.
da ansa.it