Archivi tag: cashmere
L’attimo raccolto (in biblioteca)
Seta&Cashmere
L’attimo raccolto (del Ferragosto)
Autumn again
Alcune foglie secche già cadute dall’acero in giardino e delle invitanti pere tinte di rosso, hanno ispirato in me il desiderio di riaprire i cassetti dell’antico comò e di riscoprire coloro che, pazientemente, ben riposti da mesi, stanno attendendo di riprendersi la scena e di tornare ad essere gli intimi protagonisti delle mie giornate. Ecco allora che vi ho ritrovato i cardigan in cashmere, i top in seta e pizzo, le canotte a costine, le pashmine in seta, le calze e i guanti, i piccoli foulard, i profumi più strutturati. C’è già aria d’autunno qui da me, in montagna; c’è voglia di abbracci, nuovi, veri, profumati. Di colori e materiali più seriosi, con solo qualche pennellata di euforia. Il camino è ancora spento, la voglia di amarsi ancora no.
L’attimo raccolto
Qualità ed etica per il re del cashmere
Famoso in tutto il mondo come il “re del cashmere”, l’imprenditore Brunello Cucinelli rivela a Marie Claire, in uscita lunedì 16 aprile, come conciliare il profitto e l’etica, gli investimenti e il misticismo, il lusso e la dignità.
«Il progetto di andare in borsa accompagna un obiettivo di crescita garbata e sostenibile». A parlare è Brunello Cucinelli che annuncia così il suo prossimo sbarco tra i titoli quotati, delineando un approccio originale all’operazione. «In Italia il 90 per cento delle imprese familiari muoiono con il loro fondatore. Alla mia, non voglio che succeda». Il suo quartier generale, il borgo medievale perugino Solomeo, da lui completamente ristrutturato, ospita la sua azienda dal 2009, anno simbolo della crisi. Da allora ha visto aumentare i dipendenti, il fatturato e gli investimenti. Una bella case history che culmina oggi con la decisione di quotare il marchio alla Borsa di Milano. Il segreto? Lo rivela a Marie Claire lo stesso Cucinelli: «Aspiro al profitto, ogni impresa deve produrne, è la ragione della sua esistenza. Il punto è: com’è generata? Solo con l’etica, la dignità e la morale». E continua: «Il problema è sempre lo stesso: un bravo imprenditore deve stabilire buone relazioni con i suoi dipendenti. Se ci riesce, anche il prodotto migliora». A Solomeo gli operai non timbrano il cartellino e, nella mensa comune, si mangiano i manicaretti preparati dalle signore del paese. Il risultato è una moda di gusto e qualità ad alti livelli. Come i prezzi: «Dicono che i miei capi siano cari, io preferisco definirli costosi: è diverso, perché dà più rilievo al lavoro e alla qualità che contengono».
(Si ringrazia Hearst Magazines Italia, foto da prepidemic.com)
Gift List, il pensiero giusto alla persona giusta
Cosa COPRIBOULE IN LANA PER BIMBO
Per chi Per un bimbo che adoriamo
Perché Il top è realizzarlo a mano o commissionarlo, per esempio, ad Erika Zomer http://erika-unatrentinaineppan.blogspot.com/ Le linee home delle grandi maison, da Burberry a Ralph Lauren, presentano la versione classica, in lana e soprattutto in cashmere. Per la versione bimbo, scelto il filo più adatto, tenterei la sfida (con conseguente soddisfazione) di avere un capo handmade
Visto Nella stanza del Gianmarchino a Casa Campanelle
Dove Lana e consigli alla Bottega del sarto, Prima Androna di Borgo Nuovo, 18 a Trento tel. 0461 982063
Il lifestyle di Loro Piana
Ora scegliete dove vorreste essere:
Antibes, ore 19
Montecarlo, Port Hercule, ore 18
Pronti per una passeggiata
Weekend in Toscana
Relax in campagna
Pomeriggio di shopping a Firenze, ore 16.30
Firenze via Maggio, ore 11
Capalbio Toscana, ore 10
Villa d’Este, Lago di Como, ore 16
Quello di Loro Piana è un mondo che merita essere scoperto ed osservato, almeno da lontano. Lo stesso sito web www.loropiana.com è un mondo. Prendetevi il tempo&modo di visitarlo.
Così, per opportuna conoscenza.