Archivi tag: photography
L’attimo raccolto (nell’orto)
Ospite della Contessa Dina
Castel Romano (Pieve di Bono – TN) in due stampe* del 2015.
*fotografie realizzate con iPhone 4S e lavorate con filtri Instagram
La contessa Dina. Nelle notti di luna piena – raccontano i vecchi, – una misteriosa donna in groppa a un cavallo bianco galoppa lungo i sentieri e le mulattiere attorno a Pieve di Bono. È la contessa Dina – continuano, – moglie di Ettore Lodrón: una donna pericolosa, assai bella ma anche viziosa. Visse nel Seicento, e visse male! Ma pensate: quando metteva gli occhi su qualche giovane di passaggio o su un robusto ragazzotto della zona, dapprima attendeva che il marito fosse assente, poi invitava il malcapitato nel suo castello e lo circuiva con arti da strega. Quindi, saziato l’insano desiderio, Dina tornava alle sue occupazioni come se nulla fosse accaduto, mentre il giovane veniva invitato a lasciare il maniero. Ma proprio all’altezza della porta principale un trabocchetto s’apriva all’improvviso sotto ai piedi del disgraziato, che precipitava nel «pozzo della morte»1, in fondo al quale moriva fra atroci dolori. Che fine fece, la terribile Dina? Fu un prete, un tale Fassini, ad assassinarla: alcuni dicono con un colpo d’archibugio, mentre la scostumata stava transitando a cavallo per Creto. Altri, che forse la sanno più lunga, giurano che il prete la uccise per oscuri motivi proprio al castello, nel salone grande, mentre i due stavano giocando a dadi. Comunque sia andata, l’anima della lussuriosa non ha trovato ancora pace e la Dama bianca continua a vivere nella tradizione popolare della gente di Pieve di Bono2.
1 Così era chiamata una lunga galleria irta di spade e coltelli infissi alle pareti, che dal portale d’ingresso del castello precipitava giù, verso il sottostante fiume Chiese. Venne chiusa agli inizi di questo secolo e definitivamente distrutta nel corso della Prima Guerra Mondiale.
2 Il Papaleoni, in una delle sale di castel Romano, trovò un graffito che diceva: «Lì nove ottobre 1854. Oggi in undici siamo entrati per vedere la contessa Dina, ma non si è veduta, come già ci aveva detto prima…». Insomma, ancora a metà dell’Ottocento c’era qualcuno che credeva di potersi incontrare con il fantasma della famigerata contessa Lodrón.
The Glove
L’attimo raccolto (la vigilia di Ferragosto)
#3eyes series
Jean-Paul Goude, les publicités
Gli spot di Jean-Paul Goude
1: Coco Chanel
2 et 3: Egoïste Chanel
4: Homme Guerlain
5: Covet Sarah Jessica Parker
6: Candy Prada
7: Citroën X2
8: Kodachrome Kodak
9: Kodacolor gold Kodak
10: Perrier
11: Dim osmose
12: Diam’s Dim
Mica facile
The Beauty remains
Lavorare con passione, dà buoni frutti
L’attimo raccolto (allo specchio)
Room #58
Nature at home
Diamonds&pearls, or beauty&pleasure
Vetro specchiato
Ballerina d’acciaio
Shooting for Barakus
MARCUS 4 BARAKUS
Due dei miei scatti scelti per la campagna pubblicitaria di BARAKUS Italian independent fashion brand since 2010. Designed and made in Italy 100%.
Theatre
Self portraits
Provocation
Più ti metto a fuoco, più mi confondo
Tribute to HN
Dove osa l’Aquila (Basket)
FOTO di Donatella Simoni
MUSICA Play Hard, David Guetta https://soundcloud.com/davidguetta/sets/david-guetta-play-hard-feat-ne
Paradigmi
The 4 Dreams of Miss X
The Perfect Moment
The storm, tonight*
with PHILIP-LORCA DICORCIA
W, September 1998, Grand Illusions
* the storm a little while ago, did I mention this extraordinary photo of Philip-Lorca diCorcia. An emotion that I want to share with you.